PER MAGGIORI DETTAGLI SI INVITA A VISITARE LA PAGINA http://www.itacasostiene.org/ckeditor/samples/images/aaaa%20locandina%20agg%2023_9_19_uff.pdf
Il giorno sabato 21 Settembre, alle ore 9:30, presso la sede del CROAS Liguria in Via XXV Aprile 16/7, è convocata la seduta consiliare con il seguente o.d.g.
L’ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Calabria promuove la terza edizione del
“Festival del Servizio Sociale” che si terrà a Catanzaro il 25 ottobre 2019 presso l’Auditorium Casalinuovo .
L’iniziativa, focalizzata sulla tematica dell’Omofobia, è incentrata a dare rilievo alle buone prassi realizzate da parte di assistenti sociali.
Per aderire all’iniziativa è necessario consegnare o inviare all’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria in via Paolo Orsi n. 1 – 88100 – CATANZARO – via mail info@ordascalabria.it. un video non superiore a 3 minuti.
Lo stesso dovrà pervenire, inderogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 ottobre 2019.
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a facilitare le determinazioni di competenza dell’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali e non è in ogni caso vincolante ai fini delle sue conclusive deliberazioni riguardanti l’oggetto.
Tutto il materiale inviato deve essere redatto nel rispetto delle normative sulla privacy allo scopo, in particolare, di evitare che siano individuati, ovvero comunque individuabili, i destinatari delle attività prestate.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI A N. 2 CORSI DISTINTI E COMPLEMENTARI
Sede: Novotel Genova, via Antonio Cantore 8, 16149 GE
E’ possibile iscriversi alle singole giornate oppure a entrambe, con relativo sconto.
Corsi teorico-pratici, con analisi di numerose situazioni reali portate dal docente ed esposte dai presenti.
28 OTTOBRE: Assistere e stimolare l’anziano con demenza, in particolare Alzheimer, nelle quotidiane attività di cura, alimentazione e igienico-sanitarie.
13 DICEMBRE : Conoscere, riconoscere ed intervenire verso le differenti tipologie di demenza dell’anziano assistito. Approcci possibili, interventi non farmacologici, sinergie con famiglia e rete delle relazioni. – livello medio-avanzato: utile competenza di base in tema Alzheimer e demenza in genere. Qui di seguito un video esplicativo di quanto verrà trattatato in aula link
Destinatari: infermieri, OSS, ass. sociali, medici, psicologi e add. all’assistenza in genere.
> 10,4 crediti ECM per tutte le figure sanitarie mediante un corso FAD in omaggio.
> 7 crediti assistenti sociali per ogni corso (id 30787- id: 30781)
Prezzi:
– iscrizione al singolo corso: 90€+iva se dovuta, 85€/cad per 2 o più persone. Studenti/stagisti 70€. Iva non applicata ai privati.
– iscrizione a 2 corsi: 170€, 160€/cad per 2 o più persone. Studenti/stagisti 130€.
include: corso, dispense, attestati, coffee break del mattino
Programmi, info e iscrizioni: CLICCARE QUI, oppure scheda allegata, oppure tel. 0422/306792
– Indicare il metodo di pagamento desiderato: a mano – bonifico prima o dopo il corso – mediante carta di credito
– Gli estremi per il pagamento verranno forniti dopo l’iscrizione.
Cordiali saluti e buon lavoro. Daniele Durante – 0422/306792
ASSOCIAZIONE CULTURALE COPERNICO
VIA ROMA 127 CARBONERA 31030 TV
TEL: 0422/306792 – FAX: 0422/1830848
P.I. 04689740266 C.F.: 94106410262
www.copernicocs.it
scheda iscrizione corso multiplo Genova 28 ottobre e 13 dicembre
l corso si sviluppa nell’ascolto di 3 Podcast radiofonici della durata di 3 ore cadauno e nella consultazione delle slide dedicate. La durata del corso è di 9 ore. L’evento è stato accreditato dal CNOAS con l’attribuzione di 6 crediti formativi e 3 crediti deontologici.
Il corso sarà on line dal 15 settembre 2019 al 15 dicembre 2019. Ultimo giorno valido per iscriversi è il 5 dicembre 2019. Le iscrizioni sono aperte.
La quota di iscrizione è di euro 30.
Ciascun Podcast radiofonico equivale ad un modulo formativo differente e ciascun modulo è curato da un docente di indubbia fama, professionalità e notorietà.
Per iscriversi direttamente al corso cliccare qui: https://questba.se/7404-7519-2266