Convenzioni per la formazione continua degli assistenti sociali

In questa pagina trovi l’elenco degli enti convenzionati con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria per la formazione continua e gli elementi per proporre all’ordine la stipula di una convenzione per il tuo Ente/Organizzazione.

Elenco Enti convenzionati

CONVENZIONE DURATA/SCADENZA
1 ENDOFAP LIGURIA 3 ANNI (31/12/2022) 2022 12 31
2 COMUNE DI VENTIMIGLIA 3 ANNI (31/12/2022) 2022 12 31
3 COMUNE DI FINALE LIGURE 3 ANNI (31/12/2022) 2022 12 31
4 CENTRO STUDI ERICKSON RINNOVO TACITO ANNUALE RINNOVO
5 OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA – REGIONE LIGURIA 3 ANNI – 31/12/2022 2022 12 31
6 ITACA SOSTIENE 3 ANNI – 31/12/2022 2022 12 31
7 PROXIMA 3 ANNI – 31/12/2022 2022 12 31
8 ANFI – ASS.NE NAZIONALE FAMILIARISTI ITALIANI 3 ANNI – 31/12/2022 2022 12 31
9 STUDIO BC SRL 3 ANNI – 31/12/2022 2022 12 31
10 COMUNE DI SAVONA 31/12/2022 2022 12 31
11 COOP.SOCIALE PROGETTO CITTA’ 31/12/2022 2022 12 31
12 UNIVERSITA’ DI GENOVA 5 ANNI – 08/09/2027 2027 09 08
13 ASSOCIAZIONE PAPA’ SEPARATI TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
14 CO.FAMILI TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
15 IL METALOGO TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
16 UNIAUSER 01/01/2023 2023 01 01
17 COMUNE DI BUSALLA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
18 Fish Liguria Onlus TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
19 ASSOCIAZIONE JONAS GENOVA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
20 COMUNE DI RAPALLO TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
21 WHITE DOVE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
22 ASL 4 CHIAVARESE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
23 LOGOS S.R.U TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
24 ASL 5 SPEZZINO TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
25 IL CERCHIO DELLE RELAZIONI TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
26 FORUM TERZO SETTORE LIGURIA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
27 C.I.PM. LIGURIA APS TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
28 FISM- FEDERAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
29 FIDAPA BPW distretto nord ovest sezione Imperia TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
30 COMUNE DI GENOVA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
31 COOP. SOC. L’ANCORA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
32 I.SO COOPERATIVA SOCIALE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
33 COOPERATIVA SOCIALE LINDBERGH TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
34 OSPEDALE GALLIERA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
35 ASL3 GENOVA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
36 ASL 2 SAVONA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
37 ISFORCOOP TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
38 COMUNE DI CAMPOROSSO TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
39 COMUNE DI SESTRI LEVANTE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
40 AFET AQUILONE ONLUS TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
41 UILDM (UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
42 FORMA ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
43 STUDIO OMNIA SRL TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
44 COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLA PANE E SIGNORE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
45 ASSOCIAZIONE VAL DI MAGRA FORMAZIONE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
46 COMUNE DELLA SPEZIA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
47 COMUNE DI IMPERIA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
48 ASL 1 IMPERIESE TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
49 ANCI LIGURIA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
50 REGIONE LIGURIA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
51 CENTRO PER NON SUBIRE VIOLENZA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31
52 A.R.T.E IMPERIA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022 2022 12 31

ELENCO CONVENZIONI AGG.NOVEMBRE 2022 (scaricabile)

Come proporre una convenzione per la formazione continua degli assistenti sociali:

Se il tuo Ente o agenzia non è ancora autorizzato dal CNOAS e non ha una convenzione con il CROAS Liguria puoi inviare una richiesta di convenzione per la formazione continua degli assistenti sociali all’indirizzo info@oasliguria.net o tramite PEC all’indirizzo oasliguria@pec.it

Alla richiesta allega:

La richiesta di convenzione deve essere formulata dal legale rappresentante dell’organizzazione e deve contenere oltre alla bozza di convenzione compilata in tutte le sue parti con i dati relativi all’organizzazione, anche documentazione comprovante l’esperienza acquisita nell’ambito della formazione professionale, con specifico riferimento alla formazione destinata alla categoria professionale degli assistenti sociali.

In caso di accoglimento dell’istanza di convenzione la Segreteria invierà tramite PEC la convenzione che dovrà essere restituita debitamente firmata dal rappresentante legale con le stesse modalità e che verrà re-inviata controfirmata dal Presidente.

La convenzione acquisirà validità in seguito a deliberazione del Consiglio regionale nella prima seduta utile.

Il testo della convenzione può essere modificato o integrato in casi particolari su esplicita richiesta.