Ordine Assistenti Sociali Consiglio Regionale Liguria
Ultime notizie
Lettera agli iscritti - rinnovo Ctd
Gentili Iscritti/e,
Il Consiglio Territoriale di Disciplina è a fine mandato, verrà prossimamente indetta manifestazione di interesse per candidarsi come Consigliere del Consiglio Territoriale di Disciplina.
Di seguito la Lettera della nostra Presidente del CTD della Liguria Dott.ssa Arcangela Noviello
Presidio per la richiesta di cessate il fuoco immediato in Palestina
Cogliamo l'occasione per invitarvi a partecipare al presidio per la richiesta di cessate il fuoco immediato in Palestina organizzato dall' Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria in collaborazione con le Associazioni "In silenzio contro la guerra", "Sanitari per Gaza" e " Musica per la Pace" che si terrà il giorno 9 luglio 2025 alle ore 18,00 in Largo Pertini, Genova, a cui parteciperanno tutti gli Ordini sanitari liguri e la cittadinanza.
Le e gli Assistenti Sociali della Liguria condividono l'appello alla pace per Gaza e invitano la comunità professionale a sostenere l'iniziativa promossa dall' Ordine Regionale delle e degli Psicologi
Concorso pubblico, per il reclutamento di 3.839 unità da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, per una durata non superiore a 36 mesi, presso gli Ambiti Territoriali Sociali
Appello alla città: Nostro figlio ha bisogno di noi
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER COMMISSARI DI ESAMI DI STATO 2025
Attenzione
Si comunica che, a seguito dell’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale 428 del 19 giugno u.s. relativa all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Assistente Sociale, il termine per la presentazione delle candidature come membri di commissione è anticipato alle ore 12:00 del 21 giugno.
Si confermano tutte le altre indicazioni presenti nel documento di linee giuda come sotto pubblicato.
Si pubblicano le linee guida per la candidatura a commissario per gli esami di stato 2025.
Gli iscritti interessati e in possesso dei requisiti, possono inviare la loro candidatura tramite PEC all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure tramite Raccomandata AR; è possibile anche consegnare a mano la documentazione nei giorni di apertura al pubblico o concordando un appuntamento con la Segreteria.
Scadenza 23 giugno 2025.