Formazione

Formazione Continua

Genova, 06/09/2017

Portiamo a conoscenza di tutti gli iscritti e pubblichiamo la comunicazione giunta dal CNOAS in merito allo sblocco dei codici ID di alcuni corsi del CROAS LIGURIA; qui di seguito la nota con l’indicazione specifica dei corsi.

Sblocco cod ID corsi

Con l’approvazione da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali del “Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali” nella seduta del 10 gennaio 2014, viene introdotto l’obbligo formativo anche per gli assistenti sociali.

In questa pagina è possibile consultare la normativa relativa alla formazione continua,  i documenti emanati dal CNOAS e dal CROAS Liguria sulla materia e le principali domande in materia di formazione continua.

Documentazione

Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali
approvato dal Cnoas nella seduta del 22 ottobre 2022, in vigore dal 1 gennaio 2023

Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali
approvato dal Cnoas nella seduta dell’11 dicembre 2021, in vigore dal 1 gennaio 2022

Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali
approvato dal CNOAS nella seduta del 14 dicembre 2019, in vigore dal 1 gennaio 2020

Regolamento per la formazione continua degli assistenti sociali della Liguria
approvato dal CROAS Liguria nella seduta del 09/05/2014 e s.m.i.

Circolare Esplicativa del Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti sociali (CNOAS 10/06/2016)

Circolare n. 2 Formazione continua: precisazioni e risposte ai quesiti pervenuti (CNOAS  22/01/2015)


FAQ Formazione 2020

 

Offerta formativa

In questa pagina vengono pubblicati gli atti di programmazione dell’offerta formativa dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria


Piano Offerta Formativa 2023

Piano Offerta Formativa 2022

Piano Offerta Formativa 2021

Piano Offerta Formativa 2020

Piano Offerta Formativa 2019

 

Convenzioni per la formazione continua degli assistenti sociali

In questa pagina trovi l’elenco degli enti convenzionati con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria per la formazione continua e gli elementi per proporre all’ordine la stipula di una convenzione per il tuo Ente/Organizzazione.

Elenco Enti convenzionati

    CONVENZIONE DURATA/SCADENZA
1   A.R.T.E. TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
2   ACANTO TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
3   Afet Aquilone onlus TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
4   AGAS Associazione Genovese Amministratori di Sostegno Sez. Savona TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
5   Agorà cooperativa TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
6   AMERI SRL TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
7   Anci Liguria TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
8   Arci "Acielo aperto" APS TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
9   ASL 2 SAVONESE TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
10   ASL 3 GENOVESE TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
11   ASL 4 CHIAVARESE 31/12/2023
12   ASL 5 SPEZZINO TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
13   ASL1 IMPERIESE TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
14   Associazione Itaca Sostiene TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
15   Associazione Ligure per i minori  
16   Associazione Papà Separati TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
17   Associazione Val di Magra Formazione TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
18   Associazione Vittoria APS TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
19   CDS- Centro di solidarietà della Compagnia delle Opere TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
20   C.I.PM. Liguria APS TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
21   C.G.M. Sez di Genova TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
22   CARTASEGNA CHIARA TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
23   Ceis TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
24   Centro di Solidarieta' L'Ancora soc. TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
25   CENTRO STUDI MEDI TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
26   Comune di Bargagli TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
27   Comune di Camporosso TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
28   COMUNE DI CHIAVARI TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
29   Comune di Finale Ligure TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
30   Comune di Genova TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
31   Comune di Imperia TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
32   Comune di la Spezia TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
33   Comune di Rapallo TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
34   Comune di Sestri Levante TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
35   Comune di Taggia TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
36   Comune di Ventimiglia TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
37   Cooperativa Sociale Cornucopia TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
38   Cooperativa Sociale Lindbergh TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
39   Cooperativa sociale pane e Signore TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
40   Cooperativa Sociale Progetto Città TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
41   Creamcafe TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
42   Defence For Children TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
43   DISTRETTO SOCIO SANITARIO 2 SANREMESE TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
44   DISTRETTO SOCIO SANITARIO 19 TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
45   EMDR Italia TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
46   Endofap Liguria TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
47   Fondazione Italiana Sclerosi Multipla TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
48   Forma Ente di Formazione TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
49   Forum Terzo Settore TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
50   I.So Cooperativa Sociale Scrl ONLUS TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
51   Il Cerchio delle Relazioni Società Cooperativa Sociale TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
52   Il Faggio TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
53   Il Metalogo TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
54   Is.for.coop TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
55   Jonas Genova Associazione di Promozione Sociale TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
56   La compagnia dei monti naviganti TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
57   Logos s.r.u TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
58   Noi 4 you TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
59   Opera Diocesana Madonna dei Bambini - Villaggio del Ragazzo TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
60   Ospedali Galliera TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
61   Popoli in arte TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
62   Regione Liguria TREINNIO FORMATIVO 2023/2025
63   Sicp - Società Italiana di cure Palliative TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
64   Studio Omnia s.r.l. TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
65   Uldm Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
66   UniAuser TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
67   Università degli Studi di Genova 5 anni - 08/09/2027
68   White Dove Progetto Educazione TRIENNIO FORMATIVO 2023/2025
       

ELENCO CONVENZIONI  (scaricabile)

Come proporre una convenzione per la formazione continua degli assistenti sociali:

Se il tuo Ente o agenzia non è ancora autorizzato dal CNOAS e non ha una convenzione con il CROAS Liguria puoi inviare una richiesta di convenzione per la formazione continua degli assistenti sociali all’indirizzo  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Alla richiesta allega:

La richiesta di convenzione deve essere formulata dal legale rappresentante dell’organizzazione e deve contenere oltre alla bozza di convenzione compilata in tutte le sue parti con i dati relativi all’organizzazione, anche documentazione comprovante l’esperienza acquisita nell’ambito della formazione professionale, con specifico riferimento alla formazione destinata alla categoria professionale degli assistenti sociali.

In caso di accoglimento dell’istanza di convenzione la Segreteria invierà tramite PEC la convenzione che dovrà essere restituita debitamente firmata dal rappresentante legale con le stesse modalità e che verrà re-inviata controfirmata dal Presidente.

La convenzione acquisirà validità in seguito a deliberazione del Consiglio regionale nella prima seduta utile.

Il testo della convenzione può essere modificato o integrato in casi particolari su esplicita richiesta. 

   

Accreditamento eventi formativi

NUOVO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Nuovo Regolamento per la Formazione Continua deliberato dal Consiglio nazionale nella seduta del 22 ottobre 2022, con delibera n. 200, in vigore dal 1° gennaio 2023

REGOLAMENTO F.C

RIASSUNTO REGOLAMENTO F.C 

DIRITTI DI SEGRETERIA

Il 1° gennaio 2019 sono entrate in vigore le modifiche al Regolamento per l’istituzione e il funzionamento della  Commissione consultiva per l’accreditamento della formazione continua all’art. 11 Diritti di segreteria

“All’atto dell’accreditamento ogni organizzazione convenzionata, ad esclusione delle Università, riconosce all’Ordine € 20,00 quali dritti di segreteria per evento singolo o corso gratuito per i partecipanti, € 100,00 per evento singolo o corso a pagamento per i partecipanti ed € 200,00 per master o corso di specializzazione a pagamento per gli iscritti”.

Per il pagamento dei diritti di segreteria utilizzare PagoPA

ACCREDITAMENTO

Per eventi che si svolgono dopo l’entrata in vigore del regolamento l’accreditamento può essere richiesto solo da chi è già autorizzato dal Ministero della Giustizia (Art.6). Una novità introdotta dal regolamento è infatti il passaggio ad un regime autorizzatorio per tutti i soggetti, sia pubblici che privati. Per questo motivo, si consiglia di espletare la procedura inerente al riconoscimento per poter erogare attività formative utili al fine della Formazione Continua Obbligatoria per gli Assistenti Sociali. Modalità richieste Autorizzazione al CNOAS

Il CROAS può attribuire crediti formativi solo per corsi od eventi realizzati da Enti/Agenzie o soggetti privati preventivamente autorizzati, oppure se realizzati in co-progettazione, collaborazione o convenzione con l’Ordine Regionale.

N.B.: Se il tuo Ente o agenzia non è ancora autorizzato dal CNOAS e non ha una convenzione con il CROAS Liguria puoi inviare una richiesta di convenzione per la formazione continua degli assistenti sociali all’indirizzo  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Alla richiesta allega:

- bozza di convenzione pdf

- bozza di convenzione word

compilata in tutte le sue parti, corredata dalla documentazione comprovante l’esperienza acquisita nell’ambito della formazione professionale, con specifico riferimento alla formazione destinata alla categoria professionale dell’assistente sociale ovvero le peculiarità e  prerogative, che per statuto o rilevanza istituzionale, denotino un considerevole interesse a realizzare iniziative comuni per la formazione e l’aggiornamento professionale. 

In caso di accoglimento dell’istanza di convenzione la Segreteria invierà tramite PEC la convenzione che dovrà essere restituita debitamente firmata dal rappresentante legale con le stesse modalità e che verrà re-inviata controfirmata dal Presidente.

Tutte le richieste di accreditamento di eventi formativi dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite l’apposita procedura on line predisposta dal Consiglio nazionale.

Per accreditare un nuovo evento formativo clicca qui

Faq Enti Convenzionati

Modalità per accreditamento e/o conversione eventi in webinar in modalità blended o in presenza al seguente link: http://www.cnoas.info/ripristino_corsi.html