Notizie
CHIUSURA UFFICI 23/06
Gentilissimi Iscritti/e
comunichiamo che gli uffici rimarranno chiusi nella giornata di Lunedi 23/06.
La Segreteria Oas Liguria
COMUNICATO
L’Ordine degli Assistenti Sociali saluta con soddisfazione la nomina di Cristina Lodi ad Assessore al Welfare del Comune di Genova
Con grande soddisfazione e orgoglio, come Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali Liguri, desidero esprimere le più vive congratulazioni alla collega Cristina Lodi per la sua nomina ad Assessore al Welfare del Comune di Genova.
La nomina di un’assistente sociale a questo ruolo di grande responsabilità rappresenta un riconoscimento importante non solo per il suo percorso personale, ma anche per l’intera comunità professionale. Cristina Lodi ha sempre unito alla sua solida preparazione e identità professionale un costante impegno civico e politico a favore delle persone più fragili, che oggi trova un nuovo e significativo spazio di espressione nell’ambito istituzionale.
Vogliamo inoltre ringraziare la Sindaca Silvia Salis per aver saputo valorizzare la dimensione professionale della nostra collega, riconoscendone le competenze specifiche e il valore aggiunto che la nostra professione può portare nella costruzione e nell’attuazione delle politiche di welfare. È un gesto che onora e rafforza l’importanza del servizio sociale nelle istituzioni pubbliche.
A Cristina, alla Sindaca e a tutta la Giunta Comunale di Genova rivolgiamo un sincero augurio di buon lavoro, fiduciosi che questo nuovo percorso amministrativo sarà improntato a vicinanza, ascolto e attenzione concreta ai bisogni della cittadinanza, in particolare di chi si trova in situazioni di vulnerabilità.
Con orgoglio, partecipiamo a questo momento come comunità professionale, consapevoli che ogni riconoscimento alla nostra professione è una conquista collettiva e un’opportunità per contribuire a una società più giusta, equa e inclusiva.
Genova 10/06/2025
Claudia Lanteri
Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali Liguri
Comunicato Stampa 9 Giugno 2025
Genova, allontanamento madre e neonata dall’ospedale: il commento dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria
In merito alla vicenda recentemente emersa sui canali d'informazione presso un ospedale genovese, che ha visto l’allontanamento di una madre con la propria figlia neonata prima dell'esecuzione del provvedimento di adozione emesso dal Tribunale per i Minorenni, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria ritiene necessario esprimere alcune considerazioni.
Bando di concorso per Assistente Sociale indetto dall’Azienda Sociale Destra Secchia
Si invia il bando di concorso per Assistente Sociale indetto dall’Azienda Sociale Destra Secchia
Sede Legale Via Gnocchi Viani 16 - 46035 Ostiglia (MN)
Sede Operativa Via Ugo Roncada 53 - 46020 San Giacomo delle Segnate (MN)
https://aspdestrasecchia.it/notizie/3419204/selezione-pubblica-formazione-graduatoria
La Segreteria Oas Liguria
Sperimentazione Disabilità Genova (ex D. Lgs. 62/2024)
Sperimentazione Disabilità Genova (ex D. Lgs. 62/2024) - Iniziativa Formativa Grand Hotel Savoia 10-13 Giugno
Il Ministero ha predisposto una formazione specifica per i professionisti della Provincia di Genova in merito al Dlgs 62 del 2024 col seguente PROGRAMMA
Il Formez quale ente formatore che ha individuato nelle giornate dal 10 al 13 giugno un calendario formativo specifico .
La formazione è rivolta solo per i professionisti della Provincia di Genova, che avvierà la sperimentazione il 30 settembre 2025.
I posti disponibili sono 200 in totale, pertanto è richiesta la presenza di 1/2 persone per ente-settore per poter far accedere tutti.
Sono previsti i crediti per gli assistenti sociali.
Scheda per iscrizione scheda anagrafica
Webinar "L'AI per il servizio sociale: opportunità e rischi
Leggi tutto Webinar "L'AI per il servizio sociale: opportunità e rischi
Ricerca sull’impatto familiare della tutela minori
Il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sta realizzando una ricerca dal titolo “Multifaceted FamILens. Contrastare le disuguaglianze,
implementando un modello multidisciplinare per l'analisi dell'impatto sulle famiglie di politiche e pratiche”. La ricerca è finalizzata a elaborare e validare strumenti applicabili a vari ambiti
d’intervento, tra cui quello della tutela minori, per analizzare ex ante, in itinere ed ex post le ricadutesulle famiglie di politiche e pratiche.
Il questionario ha ottenuto l’accreditamento dal CNOAS (ID 60750) e il riconoscimento di 2 crediti, uno formativo e uno deontologico,
Scadenza 30 maggio 2025
SCADENZA QUOTA 2025
Genova, 27/05/2025
Prot. 1163/2025
Si ricorda a tutti gli iscritti e le iscritte che il termine ultimo per pagare la quota annuale 2025 era il 30 Aprile u.s..
L'avviso PagoPa per procedere al pagamento è stato inviato ad ogni iscritto tramite posta elettronica certificata. In caso di difficoltà nel reperire il documento, è possibile contattare la Segreteria per chiedere supporto.
Qualora non fosse ancora stato corrisposto il pagamento, si invita a provvedere con sollecitudine, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione del sollecito.
Se invece si è correttamente provveduto, è probabile che lo stesso non sia ancora stato registrato dal sistema, per questo siamo a richiedervi una ricevuta dell'avvenuto pagamento.
Ricordiamo che il mancato pagamento, anche parziale, della quota di iscrizione annuale comporta l’avvio di procedure amministrative e, ove ne sussistano le condizioni, l’adozione di misure disciplinari nonché la comminazione di sanzioni verso i soggetti inadempienti.
Il presente avviso si configura come comunicazione universale e sufficiente a garantire adeguata informazione agli iscritti e rappresenta il primo passaggio formale in relazione al procedimento di gestione del mancato pagamento della quota annuale di iscrizione a seguito del quale, qualora l’importo dovuto non risulti integralmente saldato, il Consiglio dell’Ordine provvederà a deliberare formale diffida ad adempiere per gli iscritti inadempienti.
Qualora l'iscritto non proceda al pagamento della quota neppure a seguito di diffida, verrà dichiarata la morosità per l'anno 2025.
Si ricorda che ai sensi del Codice Deontologico, articolo 82, il mancato pagamento della quota per due annualità consecutive, comporta la sanzione amministrativa della sospensione dall'esercizio della professione.
RISULTATI ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL REVISORE UNICO DEI CONTI DELL'ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA LIGURIA MANDATO 2025-29
Si allegano i risultati delle Elezioni 2025
COMUNICAZIONE SPOGLIO ELETTORALE 2025
Si allega la Determina del Presidente n.7 del 22/05/2025 per i Candidati del Consiglio Regionale della Liguria 2025/29 ed i Candidati Revisori dei Conti.
DETERMINA DEL PRESIDENTE N. 7 DEL 22/05/2025